
Scegli di proteggerti
Vaccinandoti contro il Papillomavirus scegli di proteggere te stesso e chi ami dalle infezioni da HPV.
La vaccinazione è una scelta che riguarda tutti, sia uomini che donne.
In tutte le Regioni la vaccinazione è raccomandata e gratuita per gli adolescenti di entrambi i sessi.
Scopri chi altro ne ha diritto e le modalità di accesso nella tua Regione.
Scopri il piano di prevenzione
In tutte le Regioni la vaccinazione anti-HPV è offerta gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni, ma non solo.
Clicca su ogni Regione per scoprirne l'offerta vaccinale dettagliata. *
LOMBARDIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Lombardia, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASST:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino a 18 anni, per le ragazze nate dal 1996 e per i ragazzi nati dal 2006
Gratuitamente alle donne con diagnosi recente (entro 12 mesi) di lesioni CIN2+ (fino a 45 anni per le categorie a rischio)

A prezzo agevolato per le donne dai 18 ai 45 anni e per gli uomini nati dal 2005 e precedenti e fino a 45 anni
VAX BOOK:
https://www.ats-milano.it/portale/Operatori-e-professionisti/Medici-e-Pediatri/Filo-Diretto-per-MediciWIKIVACCINI:
www.wikivaccini.regione.lombardia.it/wps/portal/site/wikivaccini/DettaglioRedazionale/le-vaccinazioni-quali/vacciniDelibera 7629 del 28/12/2017 copertura per i maschi:
http://normativasan.servizirl.it/port/GetNormativaFile?fileName=12340_DGR2017_7629_vaccinazioni.pdfPIEMONTE

Le offerte di vaccinazione per te
In Piemonte, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente alle ragazze di 25 anni, con diritto alla gratuità senza limiti di età (dalle nate a partire dal 1993)
Gratuitamente ai ragazzi nati dal 2006 con diritto alla gratuità senza limiti di età

A prezzo agevolato in tutte le altre situazioni
Nota protocollata 09/04/2019
https://www.seremi.it/sites/default/files/Nota%20Regione%20HPV.pdfVENETO

Le offerte di vaccinazione per te
In Veneto, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente su richiesta fino al 25° anno di età (ragazze nate dal 1996 e ragazzi nati dal 2001)
Gratuitamente alle donne con lesioni HPV-correlate CIN2+

A prezzo agevolato per tutti coloro che ne fanno richiesta
Ref. DGR 1100 del 30/07/2019
https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=399951VALLE D’AOSTA

Le offerte di vaccinazione per te
In Valle D’Aosta, la vaccinazione anti-HPV è offerta:

Nel 12° anno di età
Per chi ha acquisito il diritto alla gratuità, fino al 18° anno di età

In co-pagamento anche per le fasce di età non soggette ad offerta gratuita
Delibera di Giunta Regionale, 8 giugno 2017, n.785
https://www.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=60048LIGURIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Liguria, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino a 18 anni, per le ragazze nate dal 1996 e i ragazzi nati dal 2004
Gratuitamente alle donne di 25 anni cogliendo l’opportunità della visita per lo screening cervicale
Gratuitamente alle donne trattate per lesioni pre-cancerose (CIN2/3) per prevenire le recidive

A prezzo agevolato alle donne dai 18 ai 45 anni e agli uomini dai 18 ai 26 anni
Ref. DGR n.12 del 15/01/2020
http://www.alisa.liguria.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=4383&Itemid=116Calendario vaccinale con riferimento al copayment:
https://www.vaccinarsinliguria.org/assets/uploads/files/9/Calendario_vaccinale_Liguria_2017.pdfTRENTINO ALTO ADIGE

Le offerte di vaccinazione per te
In Trentino Alto Adige, la vaccinazione anti-HPV è offerta:
Nella P. A. di Bolzano, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente tra gli 11 e i 18 anni per le ragazze nate dal 1996 e per i ragazzi nati dal 2005

A prezzo agevolato per tutti coloro che ne fanno richiesta
Ref. Delibera 1497 del 28/12/2017
http://lexbrowser.provinz.bz.it/doc/it/210701/delibera_28_dicembre_2017_n_1497.aspxNella P. A. di Trento, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente fino al compimento del 18° anno d’età (ragazze nate dal 1996 e ragazzi nati dal 2005)

dopo il compimento del 18° anno d’età, a pagamento su richiesta dell’interessato

Gratuitamente alle donne che hanno subito recenti trattamenti per lesioni HPV-correlate a partire dal 1° Gennaio 2020
Ref. Delibera 1243 del 22/08/2019
https://www.vaccinarsintrentino.org/assets/uploads/files/7/del-1243-calend-vacc19.pdfFRIULI VENEZIA GIULIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Friuli Venezia Giulia, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente a chi ha acquisito il diritto, fino a 25 anni uomini e donne (ragazze nate dal 1996 e ragazzi nati dal 2003)
Gratuitamente alle donne precedentemente trattate per lesioni HPV-correlate CIN2+

A prezzo agevolato per i soggetti non appartenenti alle categorie a rischio che ne fanno richiesta
Ref. DGR 2425 del 21/12/2018
https://www.medicoeleggi.com/argomenti02/fvg/bur/601336.htmEMILIA ROMAGNA

Le offerte di vaccinazione per te
In Emilia Romagna, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino a 18 anni per i ragazzi e fino a 26 anni per le ragazze (ragazzi nati dal 2006)
Gratuitamente alle donne di 25 anni in occasione della prima chiamata per lo screening del tumore del collo dell’utero
Gratuitamente alle donne che hanno subito recenti trattamenti per lesioni HPV- correlate* (entro i 12 mesi dal trattamento e rimane gratuita fino a 65 anni)

A prezzo agevolato per le donne che abbiano certificato un ciclo completo con il vaccino anti-HPV bivalente o quadrivalente, e desiderano essere rivaccinate
*Alle donne trattate da meno di 12 mesi e precedentemente vaccinate con il vaccino bi o quadrivalente, la rivaccinazione è offerta in co-pagamento
DGR 1045 del 24/06/2019
http://salute.regione.emilia-romagna.it/sanita-pubblica/vaccinazioni/normativa-e-documentazione/DGR10452019.pdfCircolare 8 del 02/09/2019
TOSCANA

Le offerte di vaccinazione per te
In Toscana, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino a 26 anni per le ragazze nate dal 1994
Gratuitamente fino a 18 anni per i ragazzi nati a partire dal 2006
Gratuitamente alle donne operate per lesioni cervicali dovute ad infezioni da HPV

A prezzo agevolato per i ragazzi dal 19° anno di vita recuperando, con offerta gratuita, le ragazze non vaccinate nell’infanzia, in occasione della chiamata al primo screening (Pap-test)
MARCHE

Le offerte di vaccinazione per te
Nelle Marche, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino al compimento dei 26 anni di età (25 anni e 364 giorni), per le ragazze nate a partire dal 1996 e per i ragazzi nati a partire dal 2006
Gratuitamente alle ragazze di 25 anni a partire dalle nate dal 1996, non vaccinate in precedenza, in occasione della prima chiamata per lo screening del tumore del collo dell‘utero
Gratuitamente alle donne che hanno subito trattamenti documentabili per lesioni HPV-correlate

in regime di di compartecipazione alla spesa, a tutte le donne
DGR 74 del 03/02/2020
http://www.norme.marche.it/Delibere/2020/DGR0074_20.pdfBur n. 15 del 14/02/2020
http://213.26.167.158/bur/PDF/2020/N15_14_febbraio_2020.pdfUMBRIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Umbria, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino a 18 anni per chi ha acquisito il diritto (per le ragazze nate dal 1997 e per i ragazzi nati dal 2006)

A prezzo agevolato dopo il 18° anno per i ragazzi e ragazze non ricompresi nelle coorti a cui è garantita la gratuità
DGR 274 del 20/03/2017
http://www.regione.umbria.it/documents/18/0/DGR+VACCINI+2017/39c17932-5b30-4312-a600-7a1201d0d6b4DGR n. 344 del 16/04/2018, Bollettino Ufficiale n. 18 del 2 maggio 2018
http://www2.regione.umbria.it/bollettini/download.aspx?doc=180502A18SO1.pdf&t=so&p=1&show=trueABRUZZO

Le offerte di vaccinazione per te
In Abruzzo, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente per ragazze e ragazzi che ne hanno acquisito il diritto, fino a 18 anni (per le ragazze nate dal 1996 e per i ragazzi nati dal 2006)

A prezzo agevolato dopo il compimento dei 18 anni
Ref. DGR 555 del 05/10/2017
http://bura.regione.abruzzo.it/singolodoc.aspx?link=2017/Ordinario_45_10.htmlLAZIO

Le offerte di vaccinazione per te
Nel Lazio, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente fino a 18 anni e 364 giorni, per i ragazzi nati dal 2006 e le ragazze nate dal 1996

A prezzo agevolato per le ragazze nate a partire dal 03/03/1996 fino al 31/12/2015*
A prezzo agevolato a partire dai 19 anni per uomini e donne
*E’ possibile accedere al vaccino 9-valente, dietro pagamento del “prezzo agevolato” (differenza del costo del vaccino 9-valente e 4-valente). Per la coorte del 2006 il passaggio è gratuito.
Ref. Circolare N.626754 del 29.7.2019
https://www.vaccinarsinlazio.org/assets/uploads/files/7/16.circolare-revisione-e-aggiornamento-0626754-29-07-19.pdfMOLISE

Le offerte di vaccinazione per te
In Molise, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente a ragazzi e ragazze che hanno acquisito il diritto, fino all’età di 16 anni (per le ragazze nate dal 1996 e per i ragazzi nati dal 2004)
Gratuitamente ai soggetti con lesioni genitali attribuibili ad infezione da HPV
Ref. DCA n.25 del 19/03/2018
http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15564CAMPANIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Campania, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente alle donne fino a 25 anni di età nate a partire dal 1996
Gratuitamente alle donne venticinquenni non vaccinate in precedenza in occasione della prima chiamata allo screening del cervicocarcinoma (Pap-Test)
Gratuitamente alle donne che sono state sottoposte a recenti trattamenti per lesioni HPV-correlate
Ref. DCA n.76 del 18/10/2019
http://www.aiopcampania.it/public/normativa/be13a3ffae854b2da8817ed9ce9294a3.pdfPUGLIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Puglia, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente alle ragazze nate a partire dal 1996 e ai ragazzi nati a partire dal 2003, che ne hanno acquisito il diritto
Gratuitamente alle donne di 25 anni di età, anche utilizzando l’occasione opportuna della chiamata al primo screening per la citologia cervicale (Pap-test)
Gratuitamente ai soggetti a rischio per determinate condizioni o comportamenti

su richiesta, a prezzo agevolato per le altre età secondo scheda tecnica in ambo i sessi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 maggio 2018, n. 779
https://www.vaccinarsinpuglia.org/assets/uploads/files/22/del-779-2018.pdfBASILICATA

Le offerte di vaccinazione per te
In Basilicata, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente per chi ha acquisito il diritto, fino a 18 anni (per le ragazze nate dal 1996 e per i ragazzi nati dal 2006)
Gratuitamente alle donne 25enni già vaccinate (progetto multicoorte concluso nel 2015)
CALABRIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Calabria, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente alle donne di 25 anni non precedentemente vaccinate
Gratuitamente a chi ne ha diritto e lo mantiene anche se effettua la vaccinazione in ritardo rispetto al calendario

A prezzo agevolato per le donne di età superiore ai 25 anni
DCA n. 43 del 21 Maggio 2015
http://old.regione.calabria.it/sanita/allegati/dca_2015/dca_n._43_del_21.05.2015_-_copertura_vaccinale.pdfSICILIA

Le offerte di vaccinazione per te
In Sicilia, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente alle ragazze nate a partire dal 1996 e ai ragazzi nati a partire dal 2003
Gratuitamente a coloro che aderiscono in ritardo alla vaccinazione
Gratuitamente alle donne al 25° anno di età in occasione della visita dello screening
Gratuitamente ai soggetti con lesioni genitali attribuite ad infezione da HPV

A prezzo agevolato alle donne fino a 45 anni e agli uomini fino ai 26 anni
Nota protocollo n 79616 del 12/12/19
Decreto 10 ottobre 2017 Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana Parte I – numero 49
https://imille.s3-eu-west-1.amazonaws.com/msd/HPVSicilia79616.pdfAdeguamento calendario vaccinale Regionale al PNPV 2017-2019, recepito dalla Regione Sicilia con D.A. 1004 22/05/2017
https://imille.s3-eu-west-1.amazonaws.com/msd/calendario-vaccinale.pdfSARDEGNA

Le offerte di vaccinazione per te
In Sardegna, la vaccinazione anti-HPV è offerta presso i centri vaccinali delle ASL:

Gratuitamente a ragazzi e ragazze di 11 anni
Gratuitamente alle ragazze nate a partire dal 1996 non ancora vaccinate e ai ragazzi fino ai 18 anni nati a partire dal 2006
Gratuitamente alle donne di 25 anni di età, in occasione del primo screening organizzato per il carcinoma della cervice uterina (Pap-test)
Gratuitamente alle donne inviate ai Servizi Vaccinali dallo specialista ginecologo dei Centri di II livello, con formale attribuzione di lesioni precancerose HPV-correlate, o che siano state sottoposte a recenti trattamenti per lesioni HPV correlate

Ai partners delle donne suddette, se richiesto, con la modalità della compartecipazione di spesa
Ref. Deliberazione del Commissario straordinario n. 285 del 19/12/2019 *
https://www.atssardegna.it/documenti/12_111_20191219130859.pdf*Per ragioni procedurali la delibera è sospesa e la vaccinazione alle donne trattate viene erogata in virtù delle circolari operative emanate delle singole aziende sanitarie
* La sezione presente in questo sito offre il dettaglio delle offerte disponibili nell’ambito dei programmi di sanità pubblica